Back to top

Sabbath Bible Lessons

LA VITA DI ABRAMO

 <<    >> 

Prefazione

Guardandoci intorno nel mondo di oggi, vediamo dappertutto il verificarsi di catastrofi: violenze, spargimenti di sangue, disastri naturali e malvagità senza precedenti. Tutte queste cose ci ricordano che la seconda venuta del nostro Signor Gesù deve essere vicina. Per affrontare queste sfide, al fine di essere preparati per incontrare il nostro Signore nelle nuvole del cielo, noi dobbiamo avere una fede forte, la fede di Abramo.

“Coloro che professano di aspettare la seconda venuta del nostro Salvatore dovrebbero avere la fede di Abramo, una fede che è stimata perchè è costata ad essi qualcosa, una fede che opera per amore e purifica l’anima. L’esempio di Abramo è lasciato scritto per noi che viviamo alla fine del mondo. Noi dobbiamo credere che Dio è serio con noi e che non dobbiamo scherzare con Lui. Egli sa cosa dice e richiede da noi una fede implicita e un’ubbidienza volontaria. Allora lascerà brillare la Sua luce intorno a noi e noi tutti saremo luce nel Signore.” – The Signs of the Times, 1 aprile 1875.

Questo trimestre studieremo la vita di Abramo. Questo uomo di Dio passò attraverso molte prove di fede. A ciascuna, ad Abramo fu data l’opportunità di dimostrare la sua fiducia in Dio e nella promessa che Dio gli aveva dato – che egli sarebbe un “padre di molte nazioni.” Alle volte la sua fede vacillava mentre cercava di adempiere il piano di Dio nel suo tempo e nel suo modo. Nondimeno, Dio mostrò la Sua fedeltà e nel tempo stabilito il primo figlio della promessa nacque ad Abramo. Tuttavia, Dio riservò la Sua più grande prova per Abramo, non quando era giovane e forte, ma quando era un vecchio.

“Abramo fu messo notevolmente alla prova nella sua vecchiaia. Le parole del Signore sembravano terribili e non necessarie per il vecchio afflitto, tuttavia egli non mise mai in dubbio la loro giustizia né esitò nella sua ubbidienza. Egli avrebbe potuto implorare di essere vecchio e debole e che non poteva sacrificare il figlio che era la gioia della sua vita. Egli avrebbe potuto ricordare al Signore che questo ordine era in conflitto con le promesse che erano state date riguardo questo figlio. Ma l’ubbidienza di Abramo era senza un mormorio o un rimprovero. La sua fiducia in Dio era implicita.” – Testimonies, vol. 4, p. 253.

“Dio permette che le prove assalgano il Suo popolo, ma se esso ubbidisce e rimane fedele, ne uscirà arricchito spiritualmente e il suo esempio sarà di incoraggiamento per gli altri… Sono proprio quelle difficoltà che mettono a dura prova la nostra fede e che fanno pensare che Dio ci abbia dimenticato che ci permettono di avvicinarci a Cristo in modo che possiamo deporre i nostri pesi ai Suoi piedi e provare la pace che Egli ci dà in cambio.“ – Conquistatori di pace, p. 94.

Possa Dio darci la fede di Abramo. Possa questa fede portarci a vivere la nostra vita in tale maniera che si possa dire, come fu detto di Abramo, che ognuno di noi è “amico di Dio.”

Il Dipartimento della Scuola del Sabato della Conferenza Generale

 <<    >>