Domenica
12 marzo
1. SODOMA E GOMORRA
a. Quale punizione patirono le città di Sodoma e Gomorra? Genesi 19:24, 25; Luca 17:29.
“Il Signore fece piovere dal cielo sulle città e sulla fertile campagna zolfo e fuoco. I palazzi, i templi, le abitazioni lussuose, i giardini, le vigne, la gente allegra e festosa che solo la notte prima aveva insultato i messaggeri del cielo, tutto fu consumato.“ – Patriarchi e profeti, p. 134.
b. Per chi Sodoma e Gomorra sono un esempio? 2 Pietro 2:6; Giuda 7.
“Le fiamme che consumarono le città della pianura devono costituire un avvertimento anche per il nostro tempo. Esse ci insegnano una terribile e solenne lezione: se da un lato Dio dimostra una grande misericordia per i trasgressori, vi è tuttavia un limite che gli uomini non possono superare, perchè oltre questo cessa la misericordia e inizia l’attuazione del giudizio…
“Il destino di Sodoma è un solenne ammonimento, non solo per coloro che sono colpevoli di peccati evidenti, ma anche per quanti si mostrano indifferenti alla guida e ai privilegi che provengono da Dio.“ – Idem, p. 134,
Lunedì
13 marzo
2. LA SUPPLICA DI ABRAMO
a. Dove dimorava il nipote di Abramo, Lot? Genesi 13:10-13; 19:1.
“Sodoma era la città più bella della valle del Giordano, sorgeva in una pianura considerata simile al ‘giardino di Dio’ per la sua fertilità e bellezza. Quì fioriva la lussureggiante vegetazione dei tropici.“ – Patriarchi e profeti, p. 128.
b. Come Abramo implorò indirettamente per la famiglia di Lot quando il Signore gli rivelò che voleva distruggere Sodoma e Gomorra? Genesi 18:22-32.
“L’uomo di fede supplicava gli abitanti di Sodoma. In precedenza [Abramo] li aveva salvati con la sua spada e ora si sforzava di salvarli tramite la preghiera…
“Con profonda riverenza e umiltà presentava la sua intercessione… Non rivendicò alcun favore in cambio della sua ubbidienza o delle rinunce affrontate per adempiere la volontà di Dio. Egli riconosceva di essere debole e imperfetto e cercò di difendere degli esseri deboli e imperfetti. Tutti coloro che si avvicinano a Dio dovrebbero possedere questo spirito. Abramo nutriva per il Signore la stessa fiducia che ha un figlio quando implora un padre amato; egli si avvicinò al messaggero celeste e gli presentò la sua richiesta…. Abramo pensava che vi dovessero essere anche altre persone fedeli al vero Dio… Abramo non chiese solo una volta, ma molte volte. Poiché le sue preghiere venivano accolte, la sua audacia cresceva; questo lo indusse a continuare finchè non ebbe ottenuto la garanzia che anche se ci fossero stati solo dieci giusti, la città sarebbe stata risparmiata.
“La preghiera di Abramo era stata suggerita dall’amore per degli esseri umani in pericolo di morte. Sebbene egli detestasse i vizi di quella città corrotta, desiderava la salvezza dei peccatori. Il suo grande interesse per Sodoma ci indica con quanta sollecitudine dovremmo preoccuparci di chi persiste nell’errore. Dovremmo infatti odiare il male, ma provare amore e compassione per chi lo commette. Intorno a noi vi sono molte persone che stanno perdendo ogni speranza di salvezza, proprio come gli abitanti di Sodoma. Ogni giorno, in ogni momento, vi sono uomini che smarriscono ogni possibilità di essere salvati, ponendosi fuori dal potere di intervento della grazia divina. Dove sono le voci di avvertimento e supplica che offrono loro di fuggire da questa spaventosa minaccia? Dove sono coloro che con fede, umiltà e pazienza dovrebbero intervenire per loro presso Dio?“ – Idem, p. 114.
Martedì
14 marzo
3. RISPOSTA ALLA PREGHIERA
a. Spiegate come Dio rispose alla preghiera di Abramo di risparmiare Lot. Genesi 19:1-3, 12-16, 27-29.
“Stordito dal dolore, [Lot] indugiò, restìo a fuggire. Se non fosse stato per gli angeli, tutti sarebbero morti nelle rovine di Sodoma. I messaggeri celesti presero lui, sua moglie e le sue figlie per mano e lo condussero fuori dalla città.” – Patriarchi e profeti, p. 132.
b. Quale ingrediente abbiamo sempre bisogno di mescolare con le nostre preghiere per dar ad esse forza? Ebrei 11:6; Matteo 17:14-20; Matteo 9:29.
“Pregate con fede. E siate sicuri di portare le vostre vite in armonia con le vostre petizioni, affinchè possiate ricevere le benedizioni per le quali pregate. La vostra fede non si indebolisca, poiché le benedizioni ricevute sono proporzionate alla fede esercitata. ‘Vi sia fatto secondo la vostra fede’ ‘ E tutte le cose che chiederete in preghiera, avendo fede, le otterrete’ (Matteo 9:29; 21:22). Pregate, credete, rallegratevi. Cantate lodi a Dio perchè Egli ha risposto alle vostre preghiere. Prendetelo alla Sua Parola. ‘E’ fedele colui che ha fatto le promesse’ (Ebrei 10:23). Neanche una supplica sincera sarà persa.“ – Testimonies, vol. 7, p. 274.
“Noi dobbiamo aggrapparci con maggior fermezza alle incrollabili promesse di Dio. Dobbiamo avere la fede che non sarà rinnegata, la fede che si impossesserà dell’invisibile, la fede che è ferma, incrollabile. Tale fede porterà la benedizione del cielo alle nostre anime.“ – My Life Today, p. 8.
c. Come possiamo avere fiducia che Dio libererà sempre il giusto? 1 Pietro 3:12; Salmi 145:18,19; 55:22.
“Nelle ore più oscure, nelle circostanze più proibitive, il credente cristiano può mantenere la sua anima fissa alla fonte di tutta la luce e potenza. Giorno dopo giorno, attraverso la fede in Dio, la sua speranza e coraggio possono essere rinnovati… Il Signore adempirà più delle più alte aspettative di coloro che ripongono la loro fiducia in Lui. Egli darà loro la saggezza che le loro varie necessità richiedono.“ – Idem, p. 55.
Mercoledì
15 marzo
4. IMPLORARE PER LE ANIME
a. In quale condizione si troverà il mondo poco prima del ritorno di Gesù? Luca 17:28-30; 2 Timoteo 3:1-6.
“Mi è stato mostrato lo stato del mondo, che sta rapidamente riempiendo la sua coppa di iniquità. La violenza e il crimine di ogni descrizione stanno riempiendo il nostro mondo e Satana sta usando ogni mezzo per commettere crimini e diffondere i vizi popolari. I giovani che camminano nelle strade sono circondati da pubblicità e notizie di crimini e peccati, presentati in alcune novelle o interpretati in qualche teatro. Le loro menti sono educate alla familiarità col peccato. Il corso seguito dai vili e dagli abietti è presentato nei giornali e tutto ciò che può esercitare la curiosità e svegliare le passioni animali viene presentato a loro con storie emozionanti ed eccitanti.
“La letteratura che proviene da intelletti corrotti avvelena le menti di migliaia di persone nel nostro mondo. Il peccato non appare troppo peccaminoso. Essi ascoltano e leggono così tanto di crimini degradanti e cose spregevoli che la coscienza, una volta sensibile, si sarebbe allontanata con orrore, ma ora si è così indebolita che può soffermarsi con bramoso interesse sui bassi e vili detti e azioni degli uomini.“ – The SDA Bible Commentary [E.G. White Comments], vol. 5, p. 1122.
b. Spiegate come dovremmo avere lo stesso atteggiamento di preghiera di Abramo. Ezechiele 9:4; Giacomo 5:16-20.
“Non dobbiamo condannare gli altri; questo non è il nostro compito; ma dovremmo amarci l’un l’altro e pregare l’un l’altro. Quando vediamo una persona che erra dalla verità, allora possiamo piangere per lei come Cristo pianse per Gerusalemme.“ – Testimonies, vol. 5, p. 345-346.
“Se un fratello dovesse sviarsi, allora è il tempo per mostrare il vostro vero interesse per lui. Andate da lui con gentilezza, pregate con lui e per lui, ricordatevi del prezzo infinito che Dio ha pagato per la sua redenzione. In questa maniera potete salvare un’anima dalla morte e nascondere una moltitudine di peccati.“ – Idem, p. 58,59.
“La classe che non si sente oppressa per il proprio declino spirituale, né piange per i peccati degli altri, sarà lasciata senza il suggello di Dio.“ – Idem, p. 211.
Giovedì
16 marzo
5. IL GIUDIZIO INCOMBENTE
a. Da cosa dovremmo aiutare le anime a fuggire? Apocalisse 14:7, 10; 15:1.
“Gli empi non opporranno una forma di pietà, né rigetteranno un servizio popolare che non presenta alcuna croce per loro da portare. Il cuore naturale non solleverà alcuna obiezione per una religione nella quale non c’è niente per far tremare il trasgressore della legge, né farà sopportare al cuore e alla coscienza le terribili realtà di un giudizio a venire. E’ la dimostrazione dello Spirito e la potenza di Dio che destano l’opposizione e conducono il cuore naturale a ribellarsi. La verità che salva l’anima non deve solo venire da Dio, ma il Suo Spirito deve accompagnare la sua comunicazione agli altri, altrimenti cade impotente davanti alle influenze oppositrici.“ – Gospel Workers (1892), p. 66.
b. Come sappiamo che molti a mala pena fuggiranno dai giudizi a venire, come avvenne nell’esperienza di Lot? Genesi 19:17; Luca 17:28-32; 1 Pietro 4:17, 18.
“I giudizi di Dio stanno presto per colpire la terra. ‘Fuggi per salvare la tua vita’ è l’avvertimento degli angeli di Dio (Genesi 19:17). Si sentono altre voci che dicono: ‘non agitatevi; non c’è motivo per un allarme speciale.’ Coloro che stanno tranquilli in Sion gridano ‘pace e sicurtà’, mentre il cielo dichiara che una rapida distruzione sta per venire sul trasgressore… Così avvenne alla distruzione del mondo antico e quando Sodoma e Gomorra furono consumate dal fuoco.” – Testimonies, vol. 5, p. 233.
Venerdì
17 marzo
DOMANDE PERSONALI DI RIPASSO
1. Quale avvertimento ci viene dato dall’esperienza di Sodoma?
2. Quale dovrebbe essere il peso di ogni cristiano?
3. Spiegate come una preghiera di fede può salvare un’anima.
4. Quale atteggiamento abbiamo bisogno oggi più che mai?
5. Spiegate perchè l’ultimo avvertimento deve essere dato con urgenza.